Corso Antincendio • Rischio Alto Livello III
Un corso pratico per imparare a gestire situazioni critiche



















Durante il corso il partecipante avrà la possibilità di svolgere esercitazioni pratiche e simulazioni:
- In sede sono presenti numerosi estintori per dare a tutti la possibilità di provarli e di utilizzarli;
- Gli estintori sono sempre revisionati e certificati;
- È presente una vasca di simulazione telecomandata di ultima tecnologia per simulazioni di interventi su diverse fasi di incendio;
- Simulazione realistica durante tutte le attività;
- Durante l’esercitazione forniamo i D.P.I. necessari.
Il nostro Centro polifunzionale di Monza si trova nella zona industriale, con ampia disponibilità di parcheggio. Un grande spazio dedicato alla formazione, riscaldato di inverno e climatizzato d’estate con un sistema di ricambio e sanificazione dell’aria.
Il Centro permette ai corsisti una formazione pratica e di addestramento grazie ad attrezzature moderne e di alta qualità.
La parte teorica si fa interattiva con la realtà virtuale! Durante i nostri corsi, è possibile immergersi in una situazione iper-realistica e mettere in pratica da subito le conoscenze apprese durante il corso.
Ci affidiamo ad un partner internazionale attivo in Europa e in Sud America e specializzato nella formazione sulla sicurezza sul lavoro tramite la realtà virtuale. Siamo i primi in Italia a utilizzare questo loro strumento di formazione.
È incredibile quanto la realtà virtuale possa aiutare ad essere pronti nelle situazioni lavorative di tutti i giorni!
Il corso viene erogato ai sensi del Decreto 2 settembre 2021 Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. (GU n.237 del 4-10-2021) D.LGS 2 SETTEMBRE 2021
Programma
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI
– Principi sulla combustione;
– Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
– Le sostanze estinguenti;
– I rischi alle persone ed all’ambiente;
– Specifiche misure di prevenzione incendi; accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
– L’importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
– L’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.
STRATEGIA ANTINCENDIO (prima parte)
Le aree a rischio specifico. La protezione contro le esplosioni.
Misure antincendio (prima parte):
– Reazione al fuoco;
– Resistenza al fuoco;
– Compartimentazione;
– Esodo;
– Rivelazione ed allarme;
– Controllo di fumo e calore.
STRATEGIA ANTINCENDIO (seconda parte)
Misure antincendio (seconda parte):
– Controllo dell’incendio;
– Operatività antincendio;
– Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza.
– Controlli e la manutenzione.
Il piano di emergenza:
– Procedure di emergenza;
– Procedure di allarme;
– Procedure di evacuazione.
ESERCITAZIONI PRATICHE
– Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi;
– Presa visione sui dispositivi di protezione individuale (tra cui, maschere, autoprotettore, tute);
– Esercitazioni sull’uso delle attrezzature di controllo ed estinzione degli incendi.
– Presa visione del registro antincendio;
– Chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
Modalità
Il corso Antincendio Livello III ha una durata di 16 ore. È composto da una parte teorica e una parte pratica. Al termine del percorso di formazione, ci sarà un test di valutazione sui temi affrontati in classe. Al superamento del test, verrà emesso l’attestato entro 24h dalla fine del corso.
Ti aiuteremo a organizzare e preparare l’esame con i Vigili del Fuoco.
Validità
La normativa prevede un aggiornamento ogni 5 anni.
È possibile svolgere il corso Antincendio Livello III a distanza?
No, non è possibile. I corsi che prevedono un addestramento non possono essere svolti a distanza.
A chi è rivolto questo corso?
Attività a rischio incendio alto (a titolo esemplificativo e non esaustivo):
- fabbriche e depositi di esplosivi;
- centrali termoelettriche;
- impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili;
- impianti e laboratori nucleari;
- depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 20.000 mq;
- attività commerciali ed espositive con superficie aperta al pubblico superiore a 10.000 mq;
- scali aeroportuali, stazioni ferroviarie con superficie, al chiuso, aperta al pubblico, superiore a 5000 e metropolitane;
- alberghi con oltre 200 posti letto;
- ospedali, case di cura e case di ricovero per anziani;
- scuole di ogni ordine e grado con oltre 1.000 persone presenti;
- uffici con oltre 1.000 dipendenti;
- cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e riparazione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 m;
- cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi
Corso Formazione Antincendio Livello 3 (16h)
350,00 €
+ IVA
Date inizio corso:
FEB
2023
MAR
2023
APR
2023
MAG
2023
GIU
2023
LUG
2023


Orario: 09:00 - 18:00
Dove: Via Ercolano 24 - Monza


Orario: 09:00 - 18:00
Dove: Via Ercolano 24 - Monza




Orario: 09:00 - 18:00
Dove: Via Ercolano 24 - Monza


Orario: 09:00 - 18:00
Dove: Via Ercolano 24 - Monza




Orario: 09:00 - 18:00
Dove: Via Ercolano 24 - Monza


Orario: 09:00 - 18:00
Dove: Via Ercolano 24 - Monza




Orario: 09:00 - 18:00
Dove: Via Ercolano 24 - Monza


Orario: 09:00 - 18:00
Dove: Via Ercolano 24 - Monza




Orario: 09:00 - 18:00
Dove: Via Ercolano 24 - Monza


Orario: 09:00 - 18:00
Dove: Via Ercolano 24 - Monza




Orario: 09:00 - 18:00
Dove: Via Ercolano 24 - Monza


Orario: 09:00 - 18:00
Dove: Via Ercolano 24 - Monza




Attestato disponibile in 24h