Corso Spazi confinati 8 ore
Corso di formazione per operare in ambienti confinati



































































Durante il corso il partecipante imparerà ad eseguire interventi in spazi confinati e a gestire diverse situazioni lavorative:
- Tre ambienti differenti con riproduzione modulare di scenari per l’addestramento in spazi confinati o di sospetto inquinamento;
- I partecipanti potranno confrontarsi con tripodi, argano, gruetta delle migliori marche disponibili sul mercato;
- Schermi per osservare in real time l’esercitazione degli altri corsisti con spiegazione/correzione da parte del docente;
- Il docente metterà alla prova i corsisti con simulazioni realistiche;
- Macchina del fumo e telecamere per un’esperienza immersiva;
- Per l’esercitazione, forniamo i D.P.I. necessari;
- Il Centro è interamente al coperto.
Il nostro Centro polifunzionale di Monza si trova nella zona industriale, con ampia disponibilità di parcheggio. Un grande spazio dedicato alla formazione, riscaldato di inverno e climatizzato d’estate con un sistema di ricambio e sanificazione dell’aria.
Il Centro permette ai corsisti una formazione pratica e di addestramento grazie ad attrezzature moderne e di alta qualità.
La parte teorica si fa interattiva con la realtà virtuale!
Durante i nostri corsi utilizziamo la realtà virtuale (RV) come strumento interattivo e coinvolgente per simulare gli ambienti e le situazioni che gli operatori possono incontrare durante i lavori in spazi confinati.
Ci affidiamo ad un partner internazionale attivo in Europa e in Sud America e specializzato nella formazione sulla sicurezza sul lavoro tramite la realtà virtuale. Siamo i primi in Italia a utilizzare questo loro strumento di formazione.
Attraverso l’utilizzo di appositi visori VR e simulazioni realistiche, durante la parte teorica i partecipanti possono immergersi in scenari virtuali che ricreano le condizioni reali dei lavori in ambienti confinati. Questa tecnologia avanzata consente loro di acquisire conoscenze pratiche e di mettere in pratica le competenze apprese in modo sicuro e controllato, senza esporli a rischi reali.
Durante le simulazioni, i partecipanti possono esplorare i diversi tipi di attrezzature di protezione individuale (DPI), sperimentare le corrette procedure operative e prendere decisioni in tempo reale in risposta a situazioni di emergenza o rischio. La realtà virtuale permette loro di comprendere l’importanza della valutazione dei rischi, di identificare i potenziali pericoli e di adottare le misure preventive appropriate.
Questa modalità di apprendimento interattiva offre numerosi vantaggi. Oltre a rendere l’esperienza formativa più coinvolgente ed emozionante, la realtà virtuale consente di ripetere le simulazioni e di affinare le abilità in modo ripetuto, migliorando la memoria muscolare e la prontezza di reazione degli operatori. Inoltre, i partecipanti possono beneficiare di un feedback istantaneo e di sessioni di debriefing per analizzare gli errori commessi e migliorare le prestazioni.
Il corso Spazi Confinati 8 ore è progettato per fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per lavorare in modo sicuro negli ambienti confinati. Durante il corso, i partecipanti saranno istruiti sulle normative di sicurezza applicabili, sulle procedure operative standard e sulle tecniche di salvataggio in caso di emergenze all’interno di spazi confinati.
Programma
Teoria:
- DPR 177/2011: cosa dice la legge;
- Analisi degli incidenti;
- Definizione di ambiente confinato;
- Esempi di ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento;
- Rischi associati agli ambienti confinati;
- Analisi e approfondimento riguardo le atmosfere pericolose;
- Analisi atmosfera pre-ingresso ed utilizzo di analizzatori portatili;
- Classificazione degli ambienti confinati (IDHL);
- Permesso di lavoro.
Pratica:
- Procedure di lavoro e gestione emergenza;
- Vestizione dei DPI respiratori isolanti e degli indumenti protettivi;
- Classificazione, struttura, funzionamento e prove dei DPI anticaduta (imbracature).
Obiettivi
- Comprendere i concetti e le definizioni chiave
- Valutare i rischi e identificare i pericoli
- Applicare procedure operative standard
- Utilizzare le attrezzature di protezione individuale
- Apprendere tecniche di salvataggio e pronto soccorso
- Sviluppare competenze attraverso casi e simulazioni pratiche
Durata e attestato
Il corso per Spazi confinati ha una durata di 8 ore. È composto da una parte teorica e una parte pratica con esercitazione in spazi confinati. Al termine del percorso di formazione, ci sarà un test di valutazione sui temi affrontati in classe. Al superamento del test, verrà emesso l’attestato entro 24h dalla fine del corso.
Validità
La normativa prevede un aggiornamento ogni 5 anni.
È possibile acquistare il corso con bonifico bancario?
Attraverso l’e-commerce non è possibile pagare con bonifico. Per esigenze particolari puoi scrivere a sicurezza@aequor.net o chiamarci allo 02 58 11 48 47.
Sono previste altre lezioni oltre a quelle presenti?
Sì, le lezioni sono già state pianificate per i prossimi 12 mesi. Se cerchi una data diversa da quelle indicate in questa pagina, scrivici a sicurezza@aequor.net o chiamaci allo 02 58 11 48 47.
Riceverò un certificato al termine del corso?
Sì, al termine del corso verrà rilasciato un certificato di partecipazione che attesta il completamento con successo del corso “Spazi Confinati 8 ore” sulla sicurezza sul lavoro.
I corsi sono tenuti da istruttori qualificati?
Sì, i corsi sono tenuti da istruttori altamente qualificati ed esperti nel campo della sicurezza sul lavoro, con conoscenze approfondite degli spazi confinati e delle pratiche di lavoro sicure.
Il corso include sessioni pratiche?
Sì, il corso prevede sessioni pratiche interattive che permettono ai partecipanti di applicare le conoscenze acquisite attraverso casi di studio e simulazioni pratiche.
Cerchi un altro corso?
Vedi Spazi confinati 16 ore
Vedi Aggiornamento Spazi confinati
Spazi Confinati (8h)
200,00 €
+ IVA
Date inizio corso:
SET
2023
NOV
2023


Attestato disponibile in 24h