Corso DAE Milano
Il corso necessario per l’utilizzo del Defibrillatore
CORSO PER L’UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE
In Italia le malattie cardiovascolari sono la causa di oltre il 41% dei decessi mentre le morti cardiache improvvise, in cui il decesso avviene entro un’ora dall’insorgenza dei sintomi, colpiscono ogni anno tra i 45.000 e i 60.000 italiani.
I fattori che incidono positivamente sulle probabilità di sopravvivenza delle vittime sono strettamente dipendenti dalla precocità di intervento, dal ritmo sottostante e dal successivo trattamento. Un inizio precoce delle manovre di rianimazione è una condizione necessaria per salvare la vita di una persona.
Per utilizzare il DAE è necessario seguire un corso specifico.
Per l’utilizzo è previsto un breve corso al termine del quale, superata una prova, viene rilasciato un certificato. Un DAE (defibrillatore automatico esterno) è una macchina di piccole dimensioni che contiene al suo interno due piastre adesive in grado di rilevare le alterazioni dell’attività elettrica del cuore ed erogare un scarica elettrica quando necessario.
È composto da un corpo centrale, il cervello dell’apparato, in grado di analizzare i dati trasmessi grazie alle piastre e fornire indicazioni vocali all’utente che lo sta utilizzando in merito alle procedure da mettere in atto.
Contenuti:
- Criteri di identificazione dell’arresto cardiaco
- Manovre di rianimazione di base (massaggio cardiaco)
- Funzionamento e utilizzo del DAE.
Durata: 5 ore