Aggiornamento RSPP Esterno • Modulo 8h
Crediti formativi pari a 8 ore ai fini dell’Aggiornamento del Modulo B RSPP



































































Il corso di “Aggiornamento per RSPP esterno Modulo da 8 ore” prevede il rilascio dell’attestato con crediti formativi pari a 8 ore ai fini dell’Aggiornamento del Modulo B RSPP, come disciplinato dall’art. 32 comma 6 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016, valido su tutto il territorio nazionale.
Il corso di Aggiornamento per RSPP esterno ha una durata complessiva di 40 ore. Tuttavia, sappiamo bene che può essere necessario e utile seguire il singolo modulo da 8 ore. I temi previsti dal modulo di 8 ore possono variare mensilmente. Per avere una panoramica degli argomenti affrontati nell’edizione disponibile, è possibile consultare la sezione “Riferimenti normativi e validità del corso”.
La parte teorica si fa interattiva con la realtà virtuale! Durante i nostri corsi, è possibile immergersi in una situazione iper-realistica e mettere in pratica da subito le conoscenze apprese durante il corso.
Ci affidiamo ad un partner internazionale attivo in Europa e in Sud America e specializzato nella formazione sulla sicurezza sul lavoro tramite la realtà virtuale. Siamo i primi in Italia a utilizzare questo loro strumento di formazione.
È incredibile quanto la realtà virtuale possa aiutare ad essere pronti nelle situazioni lavorative di tutti i giorni!
Il corso di “Aggiornamento per RSPP esterno Modulo da 8 ore” prevede il rilascio dell’attestato con crediti formativi pari a 8 ore ai fini dell’Aggiornamento del Modulo B RSPP, come disciplinato dall’art. 32 comma 6 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016, valido su tutto il territorio nazionale.
I temi previsti dal modulo di 8 ore possono variare mensilmente. Di seguito il programma dell’edizione disponibile.
Programma del mese:
Conoscenze teoriche (CEI 11-27):
- Conoscenze di elettrotecnica generale
- Conoscenze specifiche per la tipologia di lavoro
- Conoscenza delle principali disposizioni legislative in materia di sicurezza elettrica (con particolare riguardo al decreto legislativo 81/08)
- Conoscenza delle prescrizioni delle norme:
– CEI EN 50110 e CEI 11-27, per gli aspetti comportamentali
– CEI 64-8per gli aspetti costruttivi di impianti in BT
– CEI EN 61936 (CEI 99-2) e CEI EN 50522 (CEI 99-3) per gli aspetti costruttivi di AT e MT
– Di eventuali altre norme pertinenti alla tipologia impiantistica su cui si dovrà operare - Nozioni sugli effetti dell’elettricità (compreso l’arco elettrico) sul corpo umano
- Cenni di primo intervento di soccorso
- Attrezzatura e DPI: impiego, verifica e conservazione
- Le procedure di lavoro generali e/o aziendali:
– Le responsabilità ed i compiti del RI e del PL
– La preparazione del lavoro
– La documentazione
– Le sequenze operative di sicurezza
– Le comunicazioni
– Il cantiere
Obiettivi
Il corso di formazione permette di aggiornare le competenze per comprendere e gestire i rischi connessi ai lavori elettrici in tensione. Inoltre, aiuta a comprendere le qualifiche di PEI PES PAV ai sensi delle norme CEI 11-27.
Durata e attestato
Il corso ha una durata complessiva di 8 ore. Al termine del percorso di formazione, ci sarà un test di valutazione sui temi affrontati in classe. Al superamento del test, verrà emesso l’attestato entro 24h dalla fine del corso.
L’attestato fornirà crediti formativi pari a 8 ore ai fini dell’Aggiornamento del Modulo B RSPP, come disciplinato dall’art. 32 comma 6 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016, valido su tutto il territorio nazionale.
È possibile acquistare il corso con bonifico bancario?
Attraverso l’e-commerce non è possibile pagare con bonifico. Per esigenze particolari puoi scrivere a sicurezza@aequor.net o chiamarci allo 02 58 11 48 47.
Sono previste altre lezioni oltre a quelle presenti?
Sì, le lezioni sono già state pianificate per i prossimi 12 mesi. Se cerchi una data diversa da quelle indicate in questa pagina, scrivici a sicurezza@aequor.net o chiamaci allo 02 58 11 48 47.
Cerchi un altro corso?
Vedi RSPP Rischio Medio
Vedi RSPP Rischio Alto
Vedi Aggiornamento RSPP Rischio Basso
Vedi Aggiornamento RSPP Rischio Medio
Vedi Aggiornamento RSPP Rischio Alto
Vedi Corso RLS
Vedi Aggiornamento RLS 4
Vedi Aggiornamento RLS 8
Corso Aggiornamento RSPP/aspp (8h)
Posti esauriti
A breve sarà disponibile
una nuova edizione.
Vuoi essere avvisato?


Attestato disponibile in 24h